Corso di formazione aziendale in house
RIVOLUZIONE IA: come stanno cambiando marketing e comunicazione
Nel panorama attuale, l’innovazione nel marketing e nella comunicazione è più che mai fondamentale per il successo aziendale.
L’Intelligenza Artificiale è il “game changer” di quest’epoca; le sue applicazioni sono innumerevoli e stanno entrando con forza nella nostra vita quotidiana, privata e lavorativa.
L’adozione di strumenti generativi basati su IA sta trasformando le strategie di content marketing, mentre tecnologie emergenti, come, ad esempio, quelle studiate per la generazione di immagini e video sempre più realistici, consentono alle aziende di potenziare l’engagement sui molteplici canali online.
Per sfruttare al meglio queste innovazioni, i team di marketing devono sviluppare nuove competenze legate alla metacanalità, adottando un approccio sempre più integrato e strategico.
In questo Corso si approfondirà l’utilizzo dei modelli di IA nell’ambito del marketing e della comunicazione.
Alla luce delle ultime evoluzioni dei modelli di IA, Massimo Giordani illustrerà strategie e modalità di utilizzo degli stessi, condividendo con i partecipanti la sua esperienza di marketer e di innovation manager.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il Corso di Formazione aziendale sull’innovazione tecnologica nel marketing e nella comunicazione consentirà ai partecipanti di:
- comprendere perché l’innovazione nel marketing e nella comunicazione è fondamentale;
- come può l’intelligenza artificiale migliorare la personalizzazione delle strategie di marketing e incrementare la fidelizzazione dei clienti;
- come stanno cambiando le strategie di content marketing con l’utilizzo di strumenti generativi basati su AI;
- come possono le aziende sfruttare tecnologie emergenti, come la generazione automatica di video tramite AI, per migliorare l’engagement sui social media;
- quali nuove competenze deve sviluppare un team marketing per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla metacanalità;
- quali benefici concreti può apportare la tecnologia del riconoscimento vocale nell’interazione cliente-brand.
A CHI È RIVOLTO:
Imprenditori, CEO, Amministratori Delegati, Marketing Manager, HR Management, Responsabili Marketing, Responsabili Comunicazione delle Imprese di piccole, medie e grandi dimensioni.
DURATA:
Il corso ha la durata di sei ore.
ASSESSMENT PRELIMINARE:
Gli argomenti e il loro approfondimento saranno definiti in base alle esigenze dell’Azienda con un assessment in video call con il management, della durata indicativa di un’ora.
ARGOMENTI TRATTATI
Indicativo da definire in seguito all’Assessment
- Evoluzione dei modelli di IA;
- Da chat GPT a Notebook LM, tanti modelli, tante applicazioni;
- Marketing e IA, un connubio vincente;
- Applicazioni pratiche.
DOCENTE:
Massimo Giordani
Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/massimogiordani/
Innovation manager e marketing strategist, è Presidente dell’Associazione Italiana Sviluppo Marketing, fondatore di Time & Mind e docente a contratto presso l’Università di Torino.
Appassionato studioso delle implicazioni socio-economiche che l’innovazione tecnologica comporta, ritiene fondamentale promuovere una cultura digitale fortemente contaminata da elementi umanistici.
SEDE & TEMPISTICA:
In house presso l’Azienda.
INVESTIMENTO:
Il Percorso Formativo è rivolto a tutte le aziende, associate e non associate AISM, come di seguito specificato:
- Aziende Associate AISM
A partire da € 1.000,00
fuori campo IVA DPR 6.10.1972, n. 633, art. 4
- Aziende NON Associate
A partire da € 1.500,00 oltre IVA 22%
